Italiano
Sono trascorsi cento anni dall’intervento degli Stati Uniti d’America nella Grande Guerra.
Docenti, scrittori e storici illustri si incontreranno a Pescara per partecipare a una due giorni interamente dedicata al Centenario della Prima Guerra mondiale.
Se le pietre potessero parlare, da oggi, a Redipuglia si esprimerebbero con i dialetti di tutta Italia.
Conferenza stampa di presentazione degli Eventi della Regione del Veneto all'estero nell'ambito dell'Intesa con il Ministero degli Affari Esteri e dell'Accordo di programma con la
Alle ore 15, di domenica 24 Maggio, oltre 13 milioni di telespettatori delle reti televisive nazionali digitali e satellitari, con il 66,5% di share, hanno partecipato al minuto di silenzio osservato in tutta Italia, seguendo lo spot di 60” sulle note de Il Silenzio eseguito dal trombettista Paolo Fresu.
Rai Cultura, diretta da Silvia Calandrelli, presenta in anteprima mondiale “Il Silenzio.
La gestione editoriale del portale www.centenario1914-1918.it è a cura dell’Ufficio stampa e comunicazione della Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale
Alla presenza del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, nella Sala Gipsoteca del Vittoriano, venerdì 30 maggio, si inuagurano le due mostre che danno il via alle Commemorazioni del Centenario della
Pochi giorni ancora e la Presidenza del Consiglio dei Ministri darà il via alle Commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale.
La Presidenza del Consiglio dei ministri ha dato il via alle Commemorazioni ufficiali del Centenario della Prima Guerra Mondiale, nel corso di una conferenza stampa al Complesso del Vittoriano a Ro

Pagine

Abbonamento a RSS - Stampa e comunicazione