San Giorgio Morgeto
Via Pirino
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
Base di forma ottagonale composta da tre gradini degradanti verso l'alto: il primo dei quali in muratura, il secondo ed il terzo in blocchi granitici; sulla suddetta base è collocata una colonna con fusto a blocchi sovrapposti avente nella parte inferiore un alto rialzo su cui è posta una lastra convessa raffigurante al centro l'allegoria della vittoria alata vestita all'antica con uno scudo sul braccio sinistro ed il braccio destro piegato dietro la testa mentre stringe un pugnale con la mano; a sinistra dell'allegoria vi è un soldato colto nel momento in cui scaglia una granata e a destra un soldato morto, accasciato a terra, tenuto per un braccio da un altro soldato; dietro la colonna è collocata una lapide con i nomi incisi di settantaquattro caduti della prima guerra mondiale e di trentanove della seconda
Data di realizzazione
1934
Il monumento ai caduti della Grande Guerra di San Giorgio Morgeto, intitolato Monumento Faro votivo, è stato realizzato da Fortunato Longo nel 1934 ed è collocato ai piedi del castello medievale del paese. Il monumento è stato commissionato all'artista dall'amministrazione comunale, la quale con Delibera del 30 aprile del 1923 ha deciso di realizzare un monumento ai caduti, affidando l'incarico allo scultore; la spesa per la realizzazione dell'opera è stata di £ 13.000 (Antonio Floccari, San Giorgio Morgeto nei millenni, Arti Grafiche, Ardore Marina, 2008, pp. 103-104; Raffaella Frangipane, Il calabrese Fortunato Longo, scultore della fiducia, Tipografia De Franco, Reggio Calabria, 1973, p. 16). La lapide con i nomi dei caduti della prima e della seconda guerra mondiale è stata inserita il 3 novembre del 2002, come si legge sulla lastra stessa, in basso a destra.
Informazioni e dati tecnici
OGGETTO | |
---|---|
Definizione | Monumento ai caduti |
Tipologia | a colonna |
Soggetto | allegoria della vittoria come donna armata |
LOCALIZZAZIONE | |
Stato | Italy |
Regione | Calabria |
Comune | San Giorgio Morgeto |
COLLOCAZIONE | |
Spazio viabilistico | Via Pirino |
CRONOLOGIA | |
Da | 1934 |
A | 1934 |
AUTORE | |
Nome | Longo Fortunato |
Committenza | Comune di San Giorgio Morgeto |
Data Committenza | 30 aprile 1923 |
DATI TECNICI | |
Materia e Tecnica | bronzo/ fusione granito |
Unità di misura | m |
Altezza | 12 |
Iscrizioni
caduti della i guerra mondiale
albanese pasquale 1891
amato salvatore 1886
aprile vincenzo 1868
avati domenico 1898
avati salvatore 1888
belcastro domenico 1893
bellantoni cosimo 1899
bellantoni luigi 1888
cardillo luigi 1880
carere angelo 1895
carere annunziato 1879
carere domenico 1891
carere giorgio g. 1885
carere francesco d. 1897
careri giovanni 1894
collace carmelo 1877
cosentino giuseppe 1881
cosentino giuseppe 1889
fazari salvatore 1896
fazzari giorgio 1873
fazzari luigi 1890
ferraro annunziato 1886
gallizzi michelangelo 1898
giovinazzo carmelo 1883
giovinazzo domenico 1878
giovinazzo domenico 1890
giovinazzo michelangelo 1889
giovinazzo michele 1885
giovinazzo vincenzo 1891
giovinazzo vincenzo 1893
ierace francesco 1883
la rosa saverio 1881
luberto domenico 1894
luccisano pasquale 1888
luccisano vincenzo 1895
macri' domenico 1893
macri' raffaele 1893
maio domenico 1886
maio michelangelo 1894
mammoliti giacomo 1889
mammoliti giuseppe 1891
mammoliti salvatore 1889
marchesano giorgio 1897
morabito giorgio 1890
morabito leonardo 1890
pezzano luigi 1880
piccolo antonio 1886
piromalli giuseppe 1892
predotti giorgio g. 1887
raco annunziato g. 1892
rao francesco a. 1895
rao giuseppe 1889
raso domenico 1885
raso domenico a. 1887
raso michelangelo 1889
riso cosimo 1889
sabini achille 1897
seminara pasquale 1890
simonetta giorgio 1892
simonetta michele 1885
sorbara domenico 1897
sorbara michele 1887
sorbara salvatore 1886
sorbara vincenzo 1889
sorrenti girolamo 1894
sorrenti salvatore 1891
spataro giorgio r. 1890
spataro vincenzo s. 1879
tedesco giorgio 1895
valerioti michelangelo 1893
verni' girolamo 1888